Il crollo del valore aziendale
Entrare in un negozio di abbigliamento che si vanta di avere un valore aziendale importante con una mission etica e sostenibile di estremo valore dovrebbe essere un po’ come entrare in un mondo di arcobaleni etici e unicorni sostenibili, giusto?
Sfortunatamente, la realtà non sempre rispecchia le aspettative. Immagina di passeggiare tra gli scaffali pieni di abiti ‘ecologici’ solo per scoprire che molte di quelle etichette verdi sono solo un abbaglio. A volte succede che materie prime non ecologiche e fornitori poco trasparenti si nascondono dietro la facciata etica del negozio.
Primo allarme, e non proprio un bell’inizio, vero?
Ma non demordi, mentre cerchi di ottenere qualche informazione in più sulle scelte etiche del negozio, ti rendi conto che il personale sembra vivere nel limbo dell’ignoranza etica. Non sanno nulla degli aspetti etici del marchio che dovrebbero rappresentare. Secondo allarme!
Ecco, ora la stranezza nel tuo stomaco cresce, proprio come quella sensazione di indossare un paio di pantaloni troppo stretti.E così esci dal negozio con una strana miscela di delusione e disillusione. Hai avuto l’illusione di entrare in un luogo che prometteva etica e sostenibilità, ma hai trovato un palcoscenico di incoerenza. È come se il negozio fosse stato progettato per sfidare il tuo radar dell’etica, solo per metterti alla prova.
Catturare l’attenzione: le tattiche per comunicare il valore aziendale in un mondo competitivo
La coerenza tra i valori comunicati e le azioni praticate è la chiave per attirare utenti fidelizzati. E per evitare queste discrepanze e costruire una reputazione solida basata sull’integrità aziendale, è fondamentale seguire alcune linee guida chiave basate sull’analisi della laddering: tecnica di ricerca qualitativa che mira a esplorare le connessioni tra i valori personali dei consumatori e i prodotti o servizi che scelgono.
- Comprendere i valori dei consumatori:
L’analisi della laddering consente alle aziende di comprendere i valori che i consumatori associano ai loro prodotti o servizi. Questo insight è fondamentale per allineare i valori aziendali in modo che corrispondano alle aspettative e alle esigenze dei consumatori.
- Definire i punti di forza dell’azienda:
Le aziende identificano i valori aziendali che risuonano di più con i consumatori. Questi valori sono promossi e comunicati in modo più efficace per differenziare l’azienda dalla concorrenza e creare un’immagine distintiva.
- Sviluppare messaggi di comunicazione mirati:
Con una comprensione approfondita dei valori dei consumatori, le aziende sviluppano messaggi di comunicazione che si collegano direttamente a questi valori. Ciò rende la comunicazione dei valori aziendali più rilevante e coinvolgente per il pubblico di riferimento.
- Guidare la progettazione di prodotti e servizi:
L’analisi della laddering può anche influenzare la progettazione di prodotti e servizi aziendali. Capire quali valori sono importanti per i consumatori consente di sviluppare offerte che rispondono alle loro esigenze e aspettative, migliorando l’esperienza complessiva del cliente.
L’analisi della laddering rappresenta un potente strumento per comprendere e comunicare i valori aziendali in modo più profondo ed efficace. Attraverso questa tecnica di ricerca qualitativa, le aziende sviluppano una comprensione approfondita dei valori dei consumatori, allineano i valori aziendali con quelli del pubblico di riferimento e migliorano la comunicazione dei valori in modo più mirato. Integrare l’analisi della laddering nel processo di allineamento e comunicazione dei valori aziendali può contribuire a creare una cultura aziendale autentica, coerente e coinvolgente, che porta a risultati positivi sia a livello interno che esterno.
SGCommunity mette l’analisi del mercato e della laddering al primo posto: contattaci!