• home
  • esperienze
  • diario di bordo
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
SGCOMMUNITY.it | Consulenti Marketing, Web e Digital a Silea Treviso SGCOMMUNITY.it | Consulenti Marketing, Web e Digital a Silea Treviso
Blog
- 7 comandamenti per un logo aziendale… che funziona!
WEB/GRAPHIC DESIGN

7 comandamenti per un logo aziendale… che funziona!

ina on 11 Aprile 2018

Molto spesso si sottovaluta l’importanza di un logo aziendale e si è inclini a credere che affidarne la realizzazione a un professionista sia una perdita di tempo o denaro.
Ci si affida, quindi, ai classici metodi “fai da te” rivolgendosi a un amico che ha qualche vaga competenza in materia. Risultato: disastroso!

Quali sono allora le caratteristiche che deve avere un logo aziendale per essere efficace? Partiamo innanzitutto dal presupposto che il logo è lo specchio dell’anima della tua azienda e, proprio per questo motivo, deve trasmettere i tuoi valori, comunicare al mondo chi sei e cosa fai, ma soprattutto deve convincere il cliente a scegliere te rispetto al tuo concorrente.

Eccolo allora i 7 comandamenti per un logo aziendale che funziona, secondo SGCommunity.

1. L’analisi è indispensabile
Innanzitutto è necessaria un’analisi accurata, che spazia dal mercato di riferimento, al tuo core business, alla concorrenza e chi più ne ha più ne metta. Il tuo logo aziendale dovrà essere accuratamente studiato così da essere perfetto in ogni suo aspetto.

2. Unico, immediato e originale
Il logo è la prima cosa che il tuo cliente vede di te. Sappiamo benissimo che la prima impressione che comunichiamo è fondamentale. Per questo motivo è necessario che il tuo logo sia originale, unico e immediato, per distinguersi dalla massa.

3. In perfetta armonia con l’immagine coordinata
Il logo non è un elemento completamente slegato alla tua immagine, anzi, è la componente chiave di un insieme di strumenti che creano la tua identità. Deve quindi essere perfettamente equilibrato al resto dell’immagine del tuo brand.

4. Duraturo
Il logo aziendale sarà quindi creato a tua immagine e somiglianza e dovrà rappresentarti nel tempo. Per questa ragione deve essere immortale, anche perché non è bene cambiarlo spesso. Il tuo logo, infatti, può rappresentarti per moltissimi anni, anche se ciò non toglie che possa subire dei piccoli aggiornamenti per mantenerlo sempre attuale.

5. Versatile
Nel 2018 la versatilità è fondamentale, il tuo logo aziendale deve potersi adattare a ogni tipo di device, dal computer al cellulare. Deve sapersi adeguare a ogni tipologia di formato senza, quindi, cambiare il suo aspetto originario. Inoltre per versatilità intendiamo anche la possibilità di adattarsi e di mutare il suo aspetto secondo l’utilizzo che ne si fa attraverso delle piccole variazioni, per esempio il colore, la dimensioni ecc..

6. Leggibile
È importante che il tuo logo aziendale sia “leggibile”, non solo in termini di caratteri grafici che formano il logo, ma soprattutto nel messaggio che vuole veicolare. Intendiamo, infatti, la possibilità che venga recepito facilmente da chi lo guarda, che non risulti sbavato o sfuocato, che la spaziatura delle lettere sia precisa, insomma che sia leggibile.

7. Specifico
Ti sei mai chiesto se lo spazio tra una lettera e l’altra del tuo logo sia stato scelto casualmente? No, non è casuale, se è stato ideato da un professionista. La sua esperienza offre sempre un lavoro minuzioso e studiato ad hoc per la tua attività. Inoltre, l’utilizzo professionale di strumenti specifici per l’elaborazione grafica permette di ottenere sempre lavori eccellenti.

Se sei interessati a un re-style del tuo logo o semplicemente vuoi delle informazioni in più, contattaci!

Immagine Coordinata Logo Logo Aziendale
Articoli recenti
  • Surf The Market: la forza del Network 30 Gennaio 2021
  • Fake News: perché dobbiamo stare attenti! 16 Marzo 2020
  • […] – Come, voi credete ancora alla salvezza? 12 Marzo 2020
  • Digital Marketing Advisor: “musica per le tue orecchie” 19 Ottobre 2018
  • Quanto pensate di conoscere Linkedin? 26 Giugno 2018
ina 2018-04-11T10:30:27+02:00
SEO: non giocare a nascondino con il web
Previous Post (p) SEO: non giocare a nascondino con il web
Hai deciso di affidare il sito aziendale a tuo “cugino”? Ti spieghiamo perché è una scelta sbagliata.
Next Post (n) Hai deciso di affidare il sito aziendale a tuo “cugino”? Ti spieghiamo perché è una scelta sbagliata.

SGCommunity.it  s.a.s.
di Vincenzo Santoriello & C.
P. Iva 04037010263
–
Moduli privacy per clienti e fornitori

Via Beato A. G. Longhin, 39
31057 Silea TV
cel. +39 348 7392777
info@sgcommunity.it

  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter

Privacy policy
Cookie policy